La prevenzione è parte integrante della medicina e, ovviamente, anche l’odontoiatria ha fatto pro­prio questo principio. I presidi della prevenzione odontoiatrica sono: spaz­zolino, dentifricio e filo interdentale che vanno usati regolarmente. Poi è impor­tante fare un controllo periodico dal dentista e ricordarsi che l’igiene orale fatta da un professionista è determinante per eliminare in profondità placca e tartaro. La fluoroprofilassi resta la “pietra miliare ” per la prevenzione della carie. Il fluoro può essere somministrato per via topica, ritenuta la più ef­ficace (gel-dentifrici) o sistemica (gocce, compresse). Le linee guida dell’OMS prevedono un programma pre­ventivo nei bambini ad alto rischio da effettuarsi mediante l’uso di un dentifricio contenente 1000 ppm di fluoro 2 volte al giorno, da integrare con gocce.

Leggi l’articolo completo, clicca qui

Pin It on Pinterest

Share This